Nuovo aiuto economico da 300 euro ma solo se vivi in questo Comune: come ottenerlo

Se vivi in questo Comune puoi richiedere, con questi requisiti, ed ottenere un nuovo aiuto economico da 300 euro.

Il Comune di Pisa ha dato il via alla procedura per richiedere la Carta Spesa 2025, una misura straordinaria creata per supportare le famiglie in difficoltà economica nel territorio comunale.

Questa iniziativa, che prevede un contributo massimo di 300 euro erogato tramite carta prepagata, è pensata per sostenere le spese quotidiane essenziali di nuclei familiari in condizioni di fragilità.

Stanziamenti e destinatari della Carta Spesa 2025

L’amministrazione pisana ha stanziato un fondo complessivo di 170.000 euro, con l’obiettivo di aiutare più di 600 famiglie residenti nel Comune. Il contributo potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione delle bevande alcoliche, e per il rifornimento di carburante presso esercizi convenzionati presenti nel territorio comunale. Possono beneficiare della Carta Spesa 2025 i cittadini che rispettano determinati requisiti, tra cui:

  • Residenza nel Comune di Pisa
  • Cittadinanza italiana, europea o permesso di soggiorno valido per cittadini extra-UE
  • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ordinario non superiore a 15.000 euro
  • Nucleo familiare composto da una o due persone

Questi criteri mirano a garantire che il sostegno arrivi a chi ne ha più bisogno, focalizzandosi su piccoli nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità. A differenza della Carta “Dedicata a Te”, promossa su scala nazionale e assegnata in automatico, la Carta Spesa 2025 del Comune di Pisa richiede una domanda esplicita da parte dell’interessato. La richiesta deve essere presentata esclusivamente online, tramite il portale ufficiale del Comune, entro la data di scadenza fissata al 30 luglio 2025. Il modulo di domanda è disponibile nella sezione dedicata del sito istituzionale e l’intero iter si svolge in modalità digitale, con accesso consentito tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Chi è residente a Pisa, ed ha questi requisiti, può richiedere il bonus da 300 euro – Bronziriace.it

L’importo assegnato varia in base alla composizione del nucleo familiare: 200 euro per chi vive da solo e 300 euro per famiglie composte da due persone. Le somme caricate sulla carta prepagata dovranno essere spese entro il 31 dicembre 2025; eventuali crediti residui dopo tale data saranno automaticamente annullati. Sul piano nazionale, resta in attesa di definizione la cosiddetta Carta Risparmio Spesa, nota anche come “Dedicata a Te”, prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Il decreto attuativo, atteso entro l’estate, dovrà definire i criteri di accesso, gli importi e le modalità di erogazione di questa misura su tutto il territorio italiano.

Quando entrerà in vigore, questa carta si affiancherà e integrerà le iniziative locali come quella pisana, ampliando il sostegno economico a un numero più ampio di cittadini in difficoltà in tutto il Paese. La distribuzione della Carta “Dedicata a Te” nazionale è prevista entro l’autunno 2025, segnando un passo importante nella strategia di contrasto alle fragilità economiche a livello territoriale e nazionale.

Published by
Mattia Senese